venerdì 26 aprile 2019

Anagni - Il 26 aprile del 121 d.C. nasceva a Roma Marco Aurelio

Il 26 aprile del 121 d.C. nasceva a Roma Marco Aurelio. Questo imperatore filosofo, che frequentava la proprietà imperiale di Villa Magna, nelle sue lettere al maestro Frontone parla anche di Anagni. La descrive come una  antica città piccola, ma con una forte impronta di religiosità. Non c’era un angolo che non avesse un santuario, un’area sacra o un tempio; vi erano inoltre conservati libri di lino molto antichi relativi a cose sacre. Uscendo aveva letto sulla porta un’iscrizione: «flamine prendi il samentum» il cui significato gli era oscuro. Chiese spiegazioni a una persona del luogo; questi rispose che samentum era un’antica parola ernica che indicava la pelle della vittima che il flamine poneva sul capo quando entrava in città.

 Marco Aurelio scrisse anche una opera filosofica intitolata "Pensieri" 

 "Devi sempre agire, parlare e pensare, come se fosse possibile che tu, in quell'istante, lasciassi la vita". 

 «Dal mattino comincia a dire a te stesso: incontrerò gente vana, ingrata, violenta, fraudolenta, invidiosa, asociale; tutto ciò capita a costoro per l'ignoranza del bene e del male. Io, invece, che ho capito, avendo meditato sulla natura del bene,...»  CR


Anagni - Villa Magna. Foto C.Ribaudo

Foto C.Ribaudo

Foto da: Honos et Virtus


Nessun commento:

Posta un commento